Villa Fernanda- Matino
Tra gli ulivi delle campagne di Matino, un gioco tra moderno ed identità salentina, che rispetta le volontà di chi le abita. Per gli esterni sono stati utilizzati i materiali del luogo, come la pietra a secco; gli interni sono stati, invece, progettati seguendo una linea minimalista: il total white è stato interrotto con dei segni di colore, moderni e decorativi, utilizzando la cassettiera colorata o il mosaico di Bisazza, decoro Zebra, che ben si inserisce nella parete di colore scuro. Per il pavimento si è fatto ricorso ad un parquet in legno. In cucina spicca l’isola centrale, dominato dal gruppo lavello della Nobili Rubinetterie che ben si abbina al piano in Corion bianco, che richiama la calce e quindi l’origine mediterranea dell’abitazione. Le lampade sono disegnate Michele De Lucchi, belle e semplici, che con la presenza dell’ulivo e delle libellule danno la sensazione di aver un ramoscello dove poggiarsi.
Due i bagni: uno dalle tonalità scure con un mosaico di FAP Ceramiche inserito nella zona doccia abbinato alla doccia a cascata della Gessi, che richiama il Centro benessere, grazie anche alla presenza di led che cambiano colore, stile cromoterapia; il lavabo è di Disegno Ceramica- modello Sfera. Il secondo, invece è realizzato utilizzando le tonalità del verde, con una vasca centrale delle Ceramiche Globo, dove spiccano il decoro Margherita verde di Biscazza. Spazi molto luminosi ben inseriti nel contesto che li ospita: l’aspetto della luce è stato studiato sia per sfruttare al meglio di giorno le fonti naturali del giardino circostante per creare le giuste atmosfere serali, con led e lampade a pavimento. Spazi che vedono protagonista una parete centrale rivestita in cuoio bianco, tono su tono, dove sono alloggiati un televisore a schermo piatto, l’impianto dolby surround ed il caminetto della Focus.